Un semplice audio di un capitolo del libretto scritto nel lungo cammino verso Santiago vissuto nell’inverno 2017. A volte, oltre a leggere, si ama anche ascoltare!
Un breve estratto della trasmissione “Siamo Noi”, alla quale Fabrizio Pepini, un mio fratello, ha partecipato nello scorso maggio. Sei anni e mezzo fa circa,…
Immaginate un uomo che ogni mattina si sveglia alle 6:30, ha cinque minuti per fare colazione, altri quindici per sciacquarsi il viso e vestirsi e…
“Cosa sarebbe la mia vita oggi se il 1 gennaio di quest’anno non avessi fatto la scelta coraggiosa di lasciare il lavoro?”. Ci sono giorni…
Andrea questa estate mi ha detto, “perché non vieni a camminare con noi al lago Trasimeno, in Umbria?”. In realtà era da tempo che pensavo a un cammino. A maggio ho fatto un piccolo pezzo…
E niente. Senza un perché, senza una ragione, segui un’intuizione e prendi la decisione: metterti in Cammino. Porti via poche cose, che metti velocemente nello…
Non importa se il cammino si chiama “di Santiago”, “degli 88 templi di Shikoku” o “via Francigena”. Il Cammino è un viaggio fatto di strade,…
Dal momento stesso in cui i nostri polmoni compiono il primo respiro, il nostro cuore i primi battiti e gridiamo al mondo il nostro arrivo…
I got sick in May 2011: a lymphoma. Usually in these cases, It might seem like a tragedy. Not for me. I don’t know why. I…
“Ogni anno sono sempre di più coloro che decidono di compiere il Cammino di Santiago de Compostela. Così come le persone che viaggiano da sole…
“He caído enfermo en mayo 2011: un linfoma. Generalmente, cuando eso ocurre, decimos: se me va a caer el mundo encima! Yo no lo pensé.…